Documento guida per l'attestazione dei piani di risanamento
I “Principi per l’attestazione dei piani di risanamento”, è un documento che tiene conto delle osservazioni presentate dall’Unione Nazionale Giovani Commercialisti ed Esperti contabili, elaborato da
- AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale)
- IRDCEC, Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
- A.P.R.I. (Associazione Professionisti Risanamento Imprese)
- OCRI (Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese)
Coordinatori
- Alberto Quagli (Università di Genova)
- Alessandro Danovi (Università di Bergamo
- Supporto al coordinamento: Patrizia Riva (Università del Piemonte Orientale
Gruppo di Lavoro
- Soci AIDEA
- Francesco Agliata (Seconda Università degli Studi di Napoli)
- Marco Allegrini (Università di Pisa)
- Alessandra Allini (Università di Napoli Federico II)
- Roberto Barontini (Istituto di Management, Scuola Superiore Sant’Anna)
- Nicola Castellano (Università degli Studi di Macerata)
- Lidia D’Alessio (Università degli Studi Roma 3)
- Alberto Falini (Università degli Studi di Brescia)
- Alessandro Gaetano (Università Tor Vergata Roma)
- Enrico Laghi (Università degli Studi di Roma Sapienza)
- Giovanni Liberatore (Università degli Studi di Firenze)
- Stella Lippolis (Università degli Studi di Bari A. Moro)
- Roberto Maglio (Università degli Studi di Napoli Federico II)
- Stefano Mengoli (Università di Bologna)
- Rocco Moliterni (Università degli Studi di Firenze)
- Anna Lucia Muserra (Università degli Studi di Bari A. Moro)
- Tiziano Onesti (Università di Roma 3)
- Michele Pizzo (Seconda Università degli Studi di Napoli)
- Bernardino Quattrociocchi (Università degli Studi di Roma Sapienza)
- Mauro Romano (Università di Foggia)
- Giuseppe Sancetta (Università degli Studi di Roma Sapienza)
- Giuseppe Savioli (Università di Bologna)