Professionisti e imprese: evoluzione e scenari, anche alla luce della riforma concorsuale
A dieci anni dalla sua costituzione, avvenuta nel luglio del 2008, APRI organizza un evento nel quale saranno affrontate le novità della recente riforma legislativa in materia di crisi d’impresa.
Con l’ottica del professionista e dell’impresa, saranno analizzate le misure in essa contenute, generalmente orientate alla precoce emersione della crisi e alla conservazione dei valori aziendali.
La continuità aziendale quale elemento da preservare e tutelare, e da ricercare attraverso un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile, animerà i contenuti degli interventi degli illustri relatori che parteciperanno ai lavori.
Benvenuto
Alessandro Danovi – Università di Bergamo – Direttore OCRI – Presidente Comitato Scientifico A.P.R.I.
Saluti istituzionali
Andrea Panizza – Presidente A.P.R.I.
Dott. Giacomo Barbieri – Consigliere con delega alle Relazioni Esterne di ACEF
Avv. Giorgio Corno – Insol Europe – Council Member (Italy reserved seat)
Prof.ssa Giovanna Dossena – Università di Bergamo, Direttore Elab, Direttore Dipartimento Scienze Aziendali, Economiche e Metodi Quantitativi
Ermanno Baldassarre – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo (o suo delegato)
Simona Bonomelli – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo
Gen. Virgilio Pomponi – Direttore Accademia Guardia di Finanza
Giorgio Gori – Sindaco di Bergamo
Apertura Lavori
Andrea Panizza – Presidente A.P.R.I.
Prof. Avv. Stefano Ambrosini – Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università del Piemonte Orientale
Sido Bonfatti – Professore ordinario di Diritto Commerciale – Università di Modena e Reggio Emilia
L’anticipazione dell’emersione della crisi, allerta interna e responsabilità degli organi sociali
Moderatore: Prof.ssa Patrizia Riva – Università del Piemonte Orientale – APRI
Roberto Fontana – Sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Milano
Giovanni Nardecchia – Giudice Delegato Tribunale di Monza
Andrea Foschi – Dottore Commercialista – Consigliere Nazionale – delegato all’area procedure concorsuali
Antonio Matonti – Direttore degli Affari Legislativi di Confindustria
Evoluzione della disciplina della crisi d’impresa nella U.E.
Moderatore: Dott.ssa Maria Rachele Vigani – Presidente della Commissione “Procedure Concorsuali e Funzioni Giudiziarie” dell’ODCEC di Bergamo
Luciano Panzani – Presidente Corte d’Appello di Roma
Giorgio Corno Avvocato – Solicitor (admitted, England and Wales)
Gualtiero Brugger – Senior Professor di Finanza Aziendale – Università Bocconi
Vivere la metamorfosi
Moderatore: Cesara Buonamici
Senatrice Alessandra Gallone – Forza Italia
Senatore Antonio Misiani – Partito Democratico
Alessandro Mattinzoli – Assessore allo Sviluppo economico Regione Lombardia
Andrea Panizza – Presidente A.P.R.I.
Alessandro Danovi – Università di Bergamo Direttore OCRI Presidente Comitato Scientifico A.P.R.I.

Con il patrocinio della Camera di Commercio di Berganodell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, Ordine degli Avvocati di Bergamo, INSOL Europe.
In collaborazione con Osservatorio Crisi Risanamento Imprese (OCRI), Wolters Kluwer.
Iscritti APRI: euro 70,00
Iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Avvocati, Consulenti del Lavoro: euro 90,00
Iscritti ANDAF: euro 90,00
Non Iscritti: euro 110,00
I prezzi sono IVA esclusa
