Convegno Annuale A.P.R.I. 2022

Nuovo Codice della Crisi e scenari futuri

Un’intensa giornata dedicata alle novità derivanti dall’entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza.
Con l’ottica del professionista e dell’impresa, saranno analizzate le misure contenute nella norma, misure generalmente orientate alla precoce emersione della crisi e alla conservazione dei valori aziendali.
La continuità aziendale quale elemento da preservare e tutelare, e da ricercare attraverso un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile, animerà i contenuti degli interventi degli illustri relatori che parteciperanno ai lavori.
Particolare attenzione sarà altresì posta al piano industriale, strumento fondamentale per cogliere i segnali di crisi e gestire il recupero dell’economicità e della solvibilità aziendale.

Evento organizzato da A.P.R.I.
associazione apri-01
in collaborazione con
Fondazione Centro Studi UNGDCEC
Ristrutturazioni Aziendali
collaborazioni2
Destinatari

Il convegno APRI 2022 è rivolto alle seguenti categorie professionali:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili;
  • Avvocati;
  • Consulenti del lavoro;
  • Consulenti aziendali;
  • Amministratori e manager d’impresa;
  • CFO;
  • Responsabili e impiegati di uffici legali di aziende/istituti di credito.
Dove e Quando
Ferrara, Castello Estense - Sala Imbarcadero (centro città)
2 Dicembre 2022
Dalle 9.00 alle 18.30
imbarcadero
Comitato Scientifico
  • Prof. Alessandro Danovi
  • Dott. Andrea Panizza
  • Prof. Alberto Quagli
  • Prof.ssa Patrizia Riva
  • Prof. Avv. Stefano Ambrosini
  • Prof. Paolo Bastia
  • Prof. Avv. Andrea Lolli
  • Prof. Maurizio Comoli
  • Prof. Alberto Tron
Programma 2 Dicembre 2022
08.30 | Registrazione dei partecipanti
09.00 | Benvenuto e Saluti Istituzionali

Dott. Andrea PanizzaPresidente A.P.R.I.
Dott. Alan FabbriSindaco di Ferrara (da confermare)
Dott.ssa Angela Travagli – Assessore al Personale, Lavoro, Attività Produttive, Patrimonio, Fiere e Mercati
Prof. Elbano De NuccioPresidente Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (da confermare)
Dott.ssa Cristina Marrone Consigliere Delegato CNDCEC in materia di Crisi d’impresa e procedure concorsuali (da confermare)
Dott. Mauro Giannattasio – Segretario generale C.C.I.A.A. di Ferrara
Dott. Riccardo CarràPresidente ODCEC di Ferrara
Dott. Matteo De Lise Presidente UNGDCEC
Dott. Francesco PuccioPresidente Fondazione Centro Studi UNGDCEC
Dott. Paolo CaputoPresidente Sezione ANDAF Emilia Romagna (da confermare)

09.30 | Tavola rotonda 1

ADEGUATI ASSETTI: INQUADRAMENTO NORMATIVO ALLA LUCE DEL CCII

Modera: Dott. Andrea Panizza Presidente A.P.R.I., Dottore Commercialista e Revisore Legale in Ferrara

Partecipano:
Prof. Avv. Andrea LolliProfessore Associato di Diritto fallimentare Università di Ferrara
Prof. Alessandro DanoviProfessore Associato Economia e gestione delle imprese Università di Bergamo
Dott. Giovanni Sansonegià Presidente del Tribunale di Gorizia.
Dott. Angelo GalizziDottore Commercialista e Revisore Legale in Bergamo

10.15 | Tavola rotonda 2

KPI’s NON FINANZIARI (E FINANZIARI) PER LA DESCRIZIONE DEGLI ADEGUATI ASSETTI E LA RILEVAZIONE DELLA CRISI

Modera: Prof.ssa Patrizia Riva Vice Presidente A.P.R.I., Professoressa Associata di Economia Aziendale Università del Piemonte Orientale

Partecipano:
Dott.ssa Sara PelucchiVice Presidente ODCEC Lecco, Presidente Commissione nazionale UNGDCEC Rapporti con Fondazione OIBR, Informativa non finanziaria e Business Reporting
Prof. Maurizio Comoli –  Professore Ordinario di Economia Aziendale Università del Piemonte Orientale
Prof. Stefano Zambon Professore Ordinario di Creazione di valore aziendale, sostenibilità e risk management Università di Ferrara, e Segretario Generale, Organismo Italiano di Business Reporting (O.I.B.R.)
Dott.ssa Simona Bonomelli – Dottore Commercialista e Revisore Legale in Bergamo

11.15 | Tavola rotonda 3

LA RESPONSABILITA’ DEGLI ORGANI SOCIALI

Modera: Avv. Luca Calò Vice Responsabile A.P.R.I. Academy, Avvocato in Roma e Milano

Partecipano:
Prof. Avv. Lugi Balestra Professore Ordinario di Diritto Civile – Università di Bologna
Prof. Avv.  Giuseppe Ferri Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università di Roma
Dott. Vittorio Zanichelli Già Presidente del Tribunale di Modena
Prof. Avv. Marco Speranzin Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università di Padova

12.15 | Tavola rotonda 4

IL CONCORDATO ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEL CCII

Modera: Dott. Gilberto MontecchiConsigliere A.P.R.I., Dottore Commercialista e Revisore Legale in Modena

Partecipano:
Dott.ssa Alessandra Mirabelli – Giudice Delegato del Tribunale di Bologna
Prof. Avv. Stefano Ambrosini Professore Ordinario di Diritto Commerciale e Docente di Diritto Fallimentare Università del Piemonte Orientale
Prof. Avv. Edgardo RicciardielloProfessore Associato di Diritto Commerciale Università di Bologna
Dott. Francesco PuccioPresidente Fondazione UNGDCEC – Dottore Commercialista e Revisore Legale in Lecco

13.15 | Pranzo a buffet
14.15 | Speech
14.30 | Tavola Rotonda 5

I NUOVI PRINCIPI DI REDAZIONE DEI PIANI DI RISANAMENTO ALLA LUCE DEL CCII

Modera: Dott. Enrico Lombardo Dottore Commercialista e Revisore Legale in Palermo, Delegato Crisi d’Impresa UNGDCEC

Partecipano:
Prof. Giuseppe Savioli – Ordinario di Economia Aziendale Università di Bologna
Prof. Alberto TronPresidente Comitato Tecnico ANDAF Financial Reporting Standard, Incaricato di Finanza Aziendale Università Bocconi
Dott. Marcello PollioDottore commercialista e revisore legale, Docente Università Telematica Pegaso

15.15 | Tavola Rotonda 6

COMPOSIZIONE NEGOZIATA, ALTRI STRUMENTI DI SOLUZIONE DELLA CRISI E SOSTEGNO FINANZIARIO

Modera: Dott. Francesco DimastromatteoComponente A.P.R.I. Academy, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Pordenone

Partecipano:
Prof. Avv. Sido BonfattiProfessore Ordinario Università degli Studi Modena e Reggio Emilia
Dott. Sandro PettinatoVice Segretario Generale di Unioncamere
Prof.ssa Tania Tomasi Ricercatrice di Diritto Commerciale Università di Ferrara
Dott. Paolo RinaldiDottore Commercialista e Revisore Legale in Modena

16.15 | Tavola Rotonda 7

CCII: GESTIRE LE FASI DI EMERSIONE DELLA CRISI E QUELLE GIUDIZIALI

Modera: Dott. Bruno BartoliConsigliere  A.P.R.I., Dottore Commercialista e Revisore Legale in Reggio Emilia

Partecipano:
Prof. Avv. Paolo ValensiseOrdinario di Diritto Commerciale nell’Università Roma Tre
Prof. Paolo Bastia Ordinario di Economia Aziendale Università di Bologna e Luiss “Guido Carli” di Roma
Dott. Giorgio JachiaPresidente terza Sezione Civile Tribunale di Salerno

17.00 | Tavola Rotonda 8

ASPETTI FISCALI E CCII: LO STATO DELL’ARTE

Modera: Dott. Gianluca Lega Responsabile A.P.R.I. Academy, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Roma

Partecipano:
Dott. Giampaolo ProvaggiDottore Commercialista e Revisore Legale in Milano
Prof. Dott. Giulio AndreaniOf Counsel PwC, Tax Crisis & Restructuring. Dottore Commercialista in Milano
Dott. Pietro Paolo PapaleoDottore Commercialista e Revisore Legale in Genova 
Dott. Marco AnesaDottore Commercialista e Revisore Legale in Bergamo, Consigliere Fondazione Centro Studi UNGDCEC

18.00 | Testimonianza

IMPRESA ADATTIVA: L'EVOLUZIONE PER MERITO DELLA CRISI

Ing. Andrea Margaritelli – Brand Manager di Listone Giordano

18.45 | Chiusura Lavori
Crediti Formativi

L’evento è accreditato presso gli ordini professionali dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, degli Avvocati e dei Consulenti del lavoro.

CREDITI RICONOSCIUTI PER LA SOLA PARTECIPAZIONE IN PRESENZA:

  • n. 8 crediti per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili;
  • n. 6 crediti per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati;
  • un credito per ogni ora di presenza per gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Evento patrocinato da
Logo-Comune-Ferrara
odcec_ferrara
wlogo_CDL_fe
wlogo_OCRI
andaf_ER
OIBR
wlogo_acef