Convegno Annuale A.P.R.I. 2019

Il nuovo Codice della Crisi: quali prospettive?

A.P.R.I., ad un anno dal decennale della propria costituzione, organizza un evento nel quale saranno affrontate le novità derivanti dall’introduzione del nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza.

Con l’ottica del professionista e dell’imprenditore saranno analizzate le misure in esso contenute, generalmente orientate alla precoce emersione della crisi e alla conservazione dei valori aziendali.

La continuità aziendale quale elemento da preservare e tutelare e da ricercare attraverso un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile, animerà i contenuti degli interventi degli illustri relatori che parteciperanno ai lavori.

Particolare attenzione sarà altresì posta al piano industriale quale strumento fondamentale per cogliere i segnali di crisi e gestire il recupero dell’economicità e della solvibilità aziendale.

Dove e Quando
Ferrara, Castello Estense - Sala Imbarcadero (centro città)
4-5 Novembre 2019
Dalle 14.00 alle 19.15 (4 Nov. 2019)
Dalle 9.00 alle 18.30 (5 Nov. 2019)
ferrara-castello
Programma 4 Novembre 2019
14.00 | Registrazione dei partecipanti
14.30 | Cerimonia d'apertura
Benvenuto e Saluti Istituzionali
15.00 | Intervento introduttivo e apertura lavori

Presidente Dott. Renato Rordorf
Presidente della Commissione Ministeriale per la riforma, già Presidente aggiunto della Corte di Cassazione

15.30 | Tavola rotonda 1

Il sistema di allerta, ruoli e responsabilità (anche penali) degli organi di controllo e di gestione
Moderatore: Dott. Stefano Giusberti – Magistrato del Tribunale di Ferrara
Prof. Avv. Danilo Galletti – Ordinario di Diritto Commerciale Università di Trento, Avvocato in Bologna
Avv. Fabio Cesare – Avvocato in Milano
Prof. Avv. Pier Danilo Beltrami – Associato di Diritto Commerciale e Fallimentare Università di Parma
Dott. Carlo Amedeo Bianchetti – Magistrato Coordinatore Sezione Penale – GIP – GUP Tribunale di Brescia
Avv. Elisabetta Busuito – Avvocato in Roma

16.30 | Tavola rotonda 2

Direttiva (UE) 2019/1023: possibili impatti sul codice della crisi e dell’insolvenza
Moderatore: Dott. Luciano Panzani – Presidente della Corte d’Appello di Roma
Avv. Giorgio Corno – Solicitor (admitted England and Wales)
Prof. Avv. Antonio Leandro – Associato di diritto internazionale Università di Bari, Avvocato in Trani
Prof. Avv. Lorenzo Stanghellini – Ordinario di Diritto Commerciale Università di Firenze, Avvocato in Firenze

17.30 | Tavola rotonda 3

Gli effetti della riforma sugli accordi di ristrutturazione dei debiti
Moderatore: Dott. Giovanni SansonePresidente del Tribunale di Gorizia
Avv. Cristina Bauco – Ricercatore Area Giuridica della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Avv. Carlo Trentini – Avvocato in Verona
Prof. Avv. Luigi Balestra – Ordinario di Diritto civile Università di Bologna, Avvocato in Bologna
Dott. Andrea Ferri – Dottore Commercialista in Bologna
Dott. Bruno Bartoli – Dottore Commercialista in Reggio Emilia

18.15 | Tavola rotonda 4

Il punto di vista delle banche
Moderatore: Dott. Fabio AndreoliDottore Commercialista in Ferrara e Bologna
Prof. Avv. Sido Bonfatti – Ordinario di Diritto Commerciale Università di Modena e Reggio Emilia, Avvocato in Modena
Prof. Avv. Massimo Fabiani – Ordinario di Diritto Commerciale Università del Molise, Avvocato in Verona
Prof. Avv. Antonio Rossi – Associato di Diritto Commerciale Università di Bologna, Avvocato in Bologna
Avv. Matteo Nobili – Avvocato in Modena
Dott. Ivan Damiano – Direttore Generale Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Cento

19.15 | Chiusura Lavori
Programma 5 Novembre 2019
09.00 | Registrazione dei partecipanti
09.30 | Tavola rotonda 5

Aspetti fiscali: lo stato dell’arte
Moderatore: Dott. Gianfranco Gadda – Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara
Dott. Giampaolo Provaggi – Dottore Commercialista in Genova e Milano
Dott. Pietro Paolo Papaleo – Dottore Commercialista in Genova
Dott. Enrico Grigolin – Dottore Commercialista in Padova

10.15 | Tavola rotonda 6

Il ruolo del piano alla luce della riforma
Moderatore: Dott. Vittorio Zanichelli – Già Presidente del Tribunale di Modena
Dott. Andrea Panizza – Presidente A.P.R.I. e Incaricato di Strategia e Politica Aziendale Università di Ferrara
Dott. Alberto Tron – Dottore Commercialista in Roma, Presidente Comitato Tecnico ANDAF Financial, Reporting Standard e Incaricato di Finanza Aziendale Università Bocconi
Dott. Marcello Pollio – Dottore commercialista in Genova, Incaricato di revisione aziendale Università della Magna Græcia di Catanzaro
Dott. Alberto Guiotto – Dottore Commercialista in Parma
Avv. Luca Jeantet – Avvocato in Torino

11.15 – 11.30 | Coffe Break
11.30 | Tavola rotonda 7

Concordato in continuità: luci ed ombre
Moderatore: Dott. Pasquale Liccardo – Presidente del Tribunale di Modena
Dott. Raffaele del Porto – Presidente Sezione Spec. Impresa e Seconda Civile Tribunale di Brescia
Prof. Avv. Stefano Ambrosini – Ordinario di Diritto Commerciale Università del Piemonte Orientale, Avvocato in Roma
Avv. Marco Greggio – Avvocato in Padova

12.15 | Tavola rotonda 8

La valutazione delle aziende in crisi: problematiche e peculiarità
Moderatore: Dott. Gilberto Montecchi – Dottore Commercialista in Modena
Prof. Maurizio Comoli – Professore Ordinario di Economia Aziendale Università del Piemonte Orientale
Dott. Enrico Rovere – Managing Director – Duff & Phelps
Ing. Alessandro Gamba – Italian and European Patent Attorney Jacobacci & Partners s.p.a

13.00 | CHIUSURA LAVORI
14.30 | Tavola rotonda 9

Prevenzione, diagnosi e indicatori della crisi
Moderatore: Prof. Alessandro Danovi – Associato di Economia e Gestione delle Imprese Università degli Studi di Bergamo, Dottore Commercialista in Milano
Dott. Andrea Foschi – Consigliere del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Dottore Commercialista in Parma
Prof. Alberto Quagli – Ordinario di Economia Aziendale Università di Genova
Dott. Paolo Rinaldi – Dottore Commercialista in Modena

15.15 | Tavola rotonda 10

Il concordato di gruppo
Moderatore: Prof. Avv. Francesco Vella – Ordinario di Diritto Commerciale Università di Bologna, Avvocato in Bologna
Prof. Avv. Marco Saverio Spolidoro – Ordinario di Diritto Industriale Università
Cattolica del Sacro Cuore, Avvocato in Milano
Prof. Avv. Edgardo Ricciardiello – Aggregato di Diritto Commerciale di Diritto della Crisi d’Impresa Università degli Studi di Bologna, Avvocato in Bologna
Dott. Giovanni Rubin – Dottore Commercialista in Venezia, Delegato Diritto della Crisi UNGDCE

16.00 – 16.30 | Coffe Break
16.30 | Tavola rotonda 11

Impatto del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza sul t.u.s.p.
Moderatore: Dott. Marco Vinicio Susanna – Dottore Commercialista in Bologna
Prof. Avv. Paolo Valensise – Ordinario di Diritto Commerciale Università Roma Tre, Avvocato in Roma
Prof. Avv. Giacomo D’Attorre – Ordinario di Diritto Commerciale, Università Telematica Mercatorum, Avvocato in Napoli

17.15 | “L’uomo nell’età della tecnica”

Intervento del Prof. Umberto Galimberti
Ordinario di Filosofia della Storia Università Ca’ Foscari di Venezia, Giornalista

18.30 | Chiusura Lavori
Programma Completo
pdf-icona

Programma completo del convegno annuale APRI 2019 che si terrà a Ferrara il 4-5 Novembre presso la Sala Embarcadero del Castello Estense

Quote di Partecipazione

Iscritti APRI: euro 80,00
Iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Avvocati, Consulenti del Lavoro: euro 100,00
Iscritti ANDAF: euro 100,00
Non Iscritti: euro 130,00

I prezzi sono IVA esclusa

Iscrizione

Le iscrizioni sono chiuse

Se vuoi essere aggiornato sui prossimi eventi dell'Associazione e sul prossimo convegno annuale, iscriviti alla newsletter: