Documento guida per l'attestazione dei piani di risanamento
I “Principi per l’attestazione dei piani di risanamento” è un documento che individua contenuti e procedure per l’attestazione dei piani di risanamento, pubblicato a dicembre 2020, elaborato da
- AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale)
 - FNC, Fondazione Nazionale Commercialisti già IRDCEC
 - ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
 - A.P.R.I. (Associazione Professionisti Risanamento Imprese)
 - OCRI (Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese)
 
Coordinatori
- Alessandro Danovi (Università di Bergamo – ODCEC Milano)
 - Andrea Panizza (APRI – ODCEC Ferrara)
 - Alberto Quagli (Università di Genova)
 - Alberto Tron (Università Bocconi Milano – ODCEC Roma)
 
Gruppo di Lavoro
- Angelo Capone (ODCEC Napoli Nord)
 - Eors Ceccherini (ODCEC Firenza)
 - Alessandro Danovi (Università di Bergamo – ODCEC Milano)
 - Valerio Dell’Olio (ODCEC Avezzano)
 - Valerio Garozzo (ODCEC Catania)
 - Maurizio Oggioni (ODCEC Monza)
 - Andrea Panizza (APRI . ODCEC Ferrara)
 - Alberto Quagli (Università di Genova)
 
- Paola Rossi (Università Telematica Giustino Fortunato – Componente FNC)
 - Riccardo Ranalli (ODCEC Torino)
 - Egardo Ricciardiello (Università Bologna)
 - Anna Maria Salvador (ODCEC Venezia)
 - Alessandro Solidoro (Consigliere CNDCEC – ODCEC Milano)
 - Alberto Tron (Università Bocconi Milano – ODCEC Roma)
 
Utili osservazioni sono pervenute in sede di consultazione da Giacomo Barbieri, Bruno Bartoli, Andrea Ferri, Giorgio Ferretti, Gilberto Montecchi, Linda Morellini, Riccardo Romani, Lorenzo Sirch)
Documento superato
				
					
